• Ricerca del personale
    • Ricerca fornitori e professionisti
    • News e Press
    • CONTATTI
    Fondazione Bellaria Onlus
    • HOME
    • CHI SIAMO
      • La storia
      • CDA
      • Consulta di Presidenza
      • Direzione
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
      • Codice Etico
      • Conto consuntivo
      • Regolamento accesso agli atti
      • Statuto
      • Nomina Responsabile pubblicazioni
      • Erogazioni Pubblica Amministrazione
      • Lista di attesa
      • Registro accesso agli atti
      • Allegati Delibera ANAC
      • Costi Servizi erogati
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Classaction
      • Costi UDO
      • Opere pubbliche
      • Accesso civico
    • SERVIZI RESIDENZIALI
      • RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE (RSA)
        • Accoglienza
          • Domanda di ingresso
          • Dimissioni
        • La nostra struttura
          • La Giornata tipo
          • Rette
        • I nostri servizi
          • Servizi socio-sanitari
          • Servizi sociali
          • Servizi alberghieri
          • Altri servizi
          • Volontariato
      • NUCLEO ALZHEIMER
        • Accoglienza
          • Domanda di ingresso
          • Dimissioni
        • La nostra struttura
          • La giornata tipo
          • Rette
        • I nostri servizi
          • Servizi socio-sanitari
          • Servizi sociali
          • Servizi alberghieri
          • Altri servizi
      • CENTRO DIURNO INTEGRATO (CDI)
        • Accoglienza
          • Domanda di ingresso
          • Dimissioni
        • La nostra struttura
          • La giornata tipo
          • Rette
        • I nostri servizi
          • Servizi socio-sanitari
          • Servizi sociali
          • Servizi alberghieri
          • Altri servizi
      • SERVIZIO A TEMPO DETERMINATO
      • SERVIZIO NOTTURNO
    • SERVIZI DOMICILIARI
      • Servizio di assistenza domiciliare
      • Assistenza domiciliare integrata
      • Pasti a domicilio
      • Servizi privati
      • RSA Aperta
      • Unità di cure palliative domiciliari – UCP – DOM
      • Cronicità
    • Menu Menu
    nucleo alzheimer

    Nucleo Alzheimer

    Nucleo Alzheimer

    Il Nucleo Alzheimer all’interno della R.S.A. è destinato a persone con diagnosi di Alzheimer o, comunque, affette da forme di demenza che provocano turbe comportamentali.
    Valutazione del bisogno e formazione professionale adeguata alla complessità della patologia sono gli elementi a cui quotidianamente cerchiamo di dare una risposta, attraverso l’attivazione di scelte organizzative specifiche.

    Obiettivi

    • Garantire agli Ospiti, con deterioramento cognitivo ed importanti turbe del comportamento, le necessarie condizioni di protezione e di sicurezza e allo stesso tempo ritmi di vita e stimoli “riabilitativi” adeguati alle loro ridotte capacità cognitive e funzionali.
    • Assicurare globalmente, a tutti gli Ospiti, un’adeguata personalizzazione del progetto assistenziale.

    Da luglio 2019 il Nucleo è stato completamente rinnovato.

    Il nucleo Alzheimer realizzato rappresenta non solo un fiore all’occhiello del Nord Italia, ma di tutta la nostra penisola. Sono solo quattro, infatti, in tutta Italia le strutture dotate di un habitat terapeutico così all’avanguardia.

    Oggi la “Via del Sole”, così si chiama ora il Nucleo Alzheimer, si presenta agli occhi degli Ospiti e dei visitatori come un vero e proprio paese. Varcando la porta si resta meravigliati dal paesaggio accogliente dipinto sulle pareti.

    Gli Ospiti del Nucleo, durante la giornata, hanno modo di affrontare esperienze sensoriali in grado di agire sul loro comportamento limitandone i disturbi. L’inserimento di pratiche che consentono di tenere controllato il comportamento, permette di ridurre l’utilizzo di terapie farmacologiche.

    Particolarmente innovativa è la Terapia del viaggio, realizzata attraverso la simulazione di un vero e proprio viaggio in treno, attraverso l’allestimento di un vagone ferroviario, con tanto di biglietteria adiacente. Il malato insieme all’educatore hanno la possibilità, “una volta acquistato il biglietto”, di accedere alla stanza vagone (arredata come lo scompartimento di un treno), e di accomodarsi sulle comode poltrone. All’interno della cabina è disposto uno schermo su cui scorrono le immagini di un reale paesaggio in movimento. L’ambiente è talmente reale che spesso chi avvertiva il disturbo di viaggiare al contrario, percepisce anche nella simulazione il medesimo disagio.

    La Via del Sole è, inoltre, dotata di una stanza multisensoriale in grado di stimolare la concentrazione di pazienti inattivi o di calmare coloro che hanno crisi comportamentali o ansiogene. Nel suo interno, si possono infatti trovare meccanismi per la cromoterapia e l’aromaterapia, il tubo a bolle, ma anche una poltrona vibro-acustica, dove, attraverso dei trasduttori agganciati alla poltrona che traducono le note in vibrazioni, è possibile far entrare la persona in sintonia vibro-acustica con la musica.

    Il Nuovo Nucleo ha 22 posti letto in camere doppie.

    É presente anche un giardino adiacente all’area ristoro. Un giardino dalle dimensioni ridotte per non generare senso di smarrimento o di disorientamento, con un sentiero ben definito. Sulla linea del percorso sono collocati uno xilofono e dei triangoli per la stimolazione sonora. Sono inoltre presenti panchine per la sosta e un ampio gazebo per attività all’aperto, tra cui un angolo di intimità riservato al momento delle visite dei famigliari.

    Sempre con lo scopo di stimolare i sensi, nell’area giardino sono state studiate e realizzate zone specifiche per la stimolazione della vista (con aree colorate) o l’olfatto (con piante che emettono profumi intensi come la lavanda o il timo). Inoltre sono stati piantati alberi da frutto, così da incoraggiare il gusto.

    L’attenzione che richiede un malato di Alzheimer presuppone un coinvolgimento e uno studio a 360 gradi. Proprio per questo è necessaria la stretta collaborazione di più professionisti: architetti, medici, musicoterapisti, psicologi. Ed è grazie alla sinergia di un team multidimensionale, capace di andare al di là della malattia e di salvaguardare le capacità che ancora restano ai malati, che si ottengono risultati importanti e quindi la nascita di centri come la nostra “Via del Sole”.

    • NUCLEO ALZHEIMER
      • ACCOGLIENZA
      • Domanda di ingresso
      • Dimissioni
      • LA NOSTRA STRUTTURA
      • La giornata tipo
      • Rette
      • I NOSTRI SERVIZI
      • Servizi socio-sanitari
      • Servizi sociali
      • Servizi alberghieri
      • Altri servizi

    Ultime notizie e press

    • Eventi ricreativi di marzo1 Marzo 2023 - 10:07
    • Eventi ricreativi di febbraio1 Febbraio 2023 - 10:40
    • Selezione per titoli e per colloquio per n. 1 DIRETTORE SANITARIO19 Gennaio 2023 - 12:28

    SERVIZI RESIDENZIALI

    . Residenza Sanitaria Assistenziale
    . Nucleo Alzheimer
    . Centro Diurno Integrato
    . Servizio notturno

    SERVIZI DOMICILIARI

    . Servizio di assistenza domiciliare
    . Assistenza domiciliare integrata
    . Pasti a domicilio
    . Servizi privati

    News e Press

    • Eventi ricreativi di marzo1 Marzo 2023 - 10:07
    • Eventi ricreativi di febbraio1 Febbraio 2023 - 10:40
    . Tutte le news e press
    5 per mille bellaria
    (C) 2017-2020 Fondazione Bellaria Onlus - P.Iva 02019090139 - Sito realizzato da: Siti internet Como & Web designer Monza | Privacy e Cookie Policy | Consenso Cookie
    Scorrere verso l’alto
    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta Tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

    Rifiuta tutti Accetta tutti
    Consenso Cookie

    Panoramica Cookie

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    Analytics
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Advertisement
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Salva e accetta