Elenco Ammessi Avviso di selezione pubblica di n° 3 A.S.A./O.S.S.

Avviso di selezione pubblica per l’assunzione di 3 A.S.A. Ausiliario Socio Assistenziale/O.S.S. Operatore Socio Sanitario a tempo determinato 18 ore settimanali per R.S.A. e servizi domiciliari

 

REQUISITI RICHIESTI  

 

Requisiti generali:

–   Cittadinanza italiana o di stato membro dell’Unione Europea

–   Idoneità fisica all’impiego (da accertarsi all’atto dell’assunzione a cura  dell’esaminatore)

–   Godimento dei diritti civili e politici

–   Assenza di carichi pendenti per fattispecie di reato la cui sanzione comporti il venire a meno del godimento dei diritti civili e politici.

–   Attestato di qualifica A.S.A. o OSS

 

Requisiti preferenziali:

 Saranno considerati requisiti preferenziali il possesso  della qualifica di OSS Operatore Socio Sanitario

 

SI OFFRE

contratto a tempo determinato 18 ore settimanali – inquadramento UNEBA – orario su turni diurni e notturni da lunedì  a domenica comprese le festività.

I candidati interessati, ambosessi, in possesso dei requisiti sopra elencati, possono inoltrare agli uffici amministrativi di Fondazione Bellaria Onlus domanda in carta libera, alla quale dovranno essere allegati:

–  documenti attestanti il possesso dei requisiti specifici (allegato A) Scarica ALLEGATO A – avviso selezione ASA

–  dichiarazione assenza carichi pendenti (allegato B) Scarica ALLEGATO B – avviso ASA

–  curriculum vitae datato e firmato

all’indirizzo mail: debora.virdis@bellaria.org entro le ore 18.00 del 13/05/2015 oppure consegnarla brevi manu presso gli uffici amministrativi di Fondazione Bellaria Onlus, via Monte Carmelo, 22 – 22070 Appiano Gentile dal lunedì  al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

Il giorno 15 maggio 2015 sarà disponibile sul sito internet www.fondazionebellaria.it l’elenco dei nominativi ammessi a sostenere la prova scritta e/o orale che si terrà il giorno 18 maggio 2015 a partire dalle ore 11.00 presso la Fondazione Bellaria Onlus, via Monte Carmelo, 22 – 22070 Appiano Gentile.

L’ammissione è condizionata alla presentazione della documentazione come richiesta dal presente avviso dalla quale si evinca il possesso dei requisiti richiesti.

L’ufficio Relazioni con il Pubblico provvederà ad inviare conferma di ammissione alla prova scritta via mail all’indirizzo di posta elettronica che i candidati indicheranno nella domanda.

La selezione prevede una prova scritta (al raggiungimento di un numero minimo di 10 candidati) e/o una prova orale. É previsto uno sbarramento in termini di risposte corrette per poter accedere alla prova orale. Al momento della prova scritta verrà comunicato il punteggio minimo da realizzare per accedere alla prova orale.

Le prove d’esame sono volte ad accertare le conoscenze del candidato in uno o più dei seguenti argomenti:

– Procedure e tecniche assistenziali rivolte alla persona

a) anziana non autosufficiente

b) con disturbi della psiche

c) con demenza/Alzheimer

Le prove d’esame consistono in:

a)  Prova scritta (al raggiungimento di un minimo di 10 candidati): una prova scritta   consistente in un tema o quesiti a risposta sintetica;

b)  Prova orale: la prova orale è volta altresì ad accertare l’attitudine e la professionalità del candidato con riferimento alle attività che è chiamato a svolgere; a tal fine la commissione terrà conto anche del curriculum vitae complessivo del candidato.

Al termine delle prove, verrà stilata la graduatoria di merito sottoscritta dal Direttore Generale che verrà comunicata attraverso la pubblicazione cartacea sulla bacheca della sede di Fondazione Bellaria Onlus il giorno stesso e online sul  sito www.fondazionebellaria.it

ELENCO NOMINATIVI AMMESSI A SOSTENERELA PROVA SCRITTA e/o ORALE

del 18 MAGGIO

– Villa Maria Cristina

– Speroni Rosella

– Dilone Palen Angela Maria

– Alfieri Ettore

– Casartelli Massimiliano

– Venier Flavio